Il continente è principalmente orientato su un asse nord-sud, ha una forma triangolare, allargata nella parte settentrionale, che si assottiglia in corrispondenza della zona a sud dell’Equatore.
L’Asia è il continente più vasto del mondo con 44 milioni di km quadrati. La catena dei monti Urali e quella del Caucaso segnano convenzionalmente i confini con l’Europa, con la quale l’Asia forma una massa continentale compatta. Lo stretto di Bering e il canale di Suez separano questo continente dall’America e dall’Africa.
Il Medio Oriente è la regione dove si incontrano l’Asia, l’Africa e l’Europa. Sebbene sia difficile definire i precisi confini della regione, si può osservare come la sua identità nasca dalla combinazione delle caratteristiche di una zona di transizione con i particolari elementi locali.
L’America del nord è costituita da tre grandi stati: Canda; Stati Uniti e Messico. I monti più importanti sono le catene delle Montagne Rocciose e la catena degli Appalachi e i fiumi conosciuti in tutto il mondo sono il Missisipi e il Missouri.
Il continente è bagnato a nord dal mar Caraibico ad est dall’oceano Atlantico ad ovest dall’oceano Pacifico. Le coste settentrionali, che si affacciano sul mar Caraibico, non hanno molte articolazioni, ma si aprono in grandi golfi. Quelle affacciate sull’oceano Atlantico sono sabbiose,con numerose paludi e lagune. Le coste del Pacifico sono alte e rocciose, mentre a sud sono incise da infinite frastagliature.
L’Oceano Pacifico è il più grande oceano del mondo, occupa circa un terzo della superficie terrestre. Il punto più largo si trova a circa cinque gradi di latitudine nord tra l’Indonesia e le coste della Colombia. Si considera invece lo Stretto di Malacca come limite occidentale dell’oceano, nel quale è situato anche il luogo più basso della superficie terrestre, la Fossa delle Marianne.
Compila il form allegando il tuo curriculum vitae, sarà nostra cura ricontattarti appena possibile.
Nome (richiesto)
Cognome (richiesto)
La tua email (richiesto)
Curriculum (richiesto)
Breve descrizione di te